Ben ritrovati avventori della Locanda!
Eccoci arrivati al sesto appuntamento della nostra rubrica. Nell'articolo di oggi parleremo di carte che potrebbero rafforzare degli archetipi ed altre che potrebbero addirittura suggerircene di nuovi!
Cominciamo!
-
Town Crier
Nuovo servitore epico del Guerriero sinergizzante con la nuova meccanica rush. Da ormai qualche giorno dopo le precedenti rivelazioni e la pubblicazione della Woodcutter’s Axe si era fatta sempre più insistente la voce di un ritorno del Guerriero nel competitivo con l’archetipo Tempo Rush.
Blizzard con il Town Crier non solo conferma queste ipotesi , ma ci indica quasi che il guerriero è finalmente pronto per un ritorno in grande stile. La carta in sé è fortissima, ottima tempo play e pescata assicurata.
VOTO: 4/5.
- Blink Fox
Dopo il Facecollector e Pick Pocket, il ladro aggiunge un altro servitore che potrebbe dare vita al Tempo Thief Rogue. La Blink Fox infatti è perfettamente funzionale alla strategia del mazzo, buon drop di terzo turno che ruba una carta casuale della classe del nostro avversario. Potrebbe probabilmente trovare gioco, da capire se su un nuovo archetipo o su un altro già esistente.
VOTO: 3/5.
-
Archmage Arugal
Il mago, con la rotazione di parecchie carte cardine sia degli archetipi control sia del Secret Tempo Mage, cerca una nuova identità nell'Anno del Corvo e una di queste strade potrebbe essere un mago Tempo maggiormente basato sui servitori (le prime ipotesi porterebbero ad un Elemental Mage). Ed è allora che carte come Archmage Arugal acquistano un senso ed anche un discreto valore. Insieme a carte come Arcane Intellect, Book of Spectres e Bonfire Elemental, la possibilità di copiare i servitori che peschiamo aumenta sensibilmente le nostre risorse. Se un mazzo del genere dovesse mai vedere la luce nel competitivo, di Arugal sentiremo ancora parlare.
VOTO: 3/5.
- Book of Spectres
Facendo la stessa premessa di Arugal, 2 mana per pescare 3 carte è una giocata decisamente forte. Anche nel caso in cui malauguratamente lo giocaste in un Elemental Mage con poche magie e pescaste una di queste, rimangono comunque 2 mana per pescare 2 carte.
VOTO: 2,5/5.
-
Bonfire Elemental
Ottimo servitore in qualunque tipologia di Elemental Mage, considerando il costo e l’effetto. Resta da capire se l’Elemental Mage sarà una strada percorribile ma nel caso in cui lo fosse, Bonfire Elemental ne farebbe sicuramente parte.
VOTO: 3/5.
- Countess Ashmore
Da molti accostata al Curator , questa carta è sicuramente tra le più forti mai rilasciate fino adesso. 7 mana per un 6/6 che ci fa pescare fino a 3 carte dal nostro mazzo con Rush, Lifesteal e Deathrattle. Il fatto che dica carte e non servitori ci autorizza a pensare che possiamo anche pescare armi e magie con le proprietà sopra indicate. Forse prima vera ed unica “Must Craft” di The Witchwood.
VOTO: 5/5.
-
Bewitched Guardian
Carta decisamente difficile da giudicare. Di base ci troviamo di fronte ad un Twilight Drake con provocazione il che, considerando quanto spesso sia giocato quest’ultimo nei mazzi control, potrebbe essere solo un bene. Da capire però in che tipologia di mazzo Druido andrà collocato, in un control, in uno spiteful o nel nuovo “HandDruid”
VOTO: 3/5.
- Ferocious Howl
Giudizio sospeso fino al rilascio dell’espansione. Potrebbe risultare utile così come per niente, molto dipenderà dagli archetipi Druido che si giocheranno. La carta di per sé comunque non entusiasma.
VOTO: 1,5/5.
-
Druid of the Scythe
Nuova carta del Druido con la meccanica “Choose One”. La carta in sé sembra molto versatile sia nella forma 2/4 provocazione (sebbene allo stesso costo di mana ci sia già il Tar Creeper) che nella forma 4/2 rush. Da non sottovalutare il fatto che una volta trasformata la carta risulta comunque essere una bestia.
VOTO: 2/5.
- Mossy Horror
Servitore di stampo decisamente Control, come effetto ricorda molto la magia del Sacerdote Shadow Word: Horror che ha lo stesso effetto. Questa carta però con soli 2 mana in più ci mette sul campo un 2/7 che potrebbe risultare ancor più pericoloso se giocato in Control Priest con la Lady In White.
VOTO: 3,5/5.
-
Festeroot Hulk
Come drop 5 non è malvagio, specie se trovasse spazio nel nuovo Tempo Warrior. Body decisamente ostico da rimuovere ed attacco potenziabile attaccando con gli altri nostri servitori. Ha potenziale.
VOTO: 2,5/5.
- Splitting Festeroot
Definire questa carta lenta sarebbe un eufemismo. Se poi andiamo a considerare che se per sbaglio, considerando il meta, il turno successivo alla sua giocata viene silenziata, non dico che possiamo concedere ma quasi.
VOTO: 1/5.
-
Tess Greymane
Non è ancora del tutto chiaro come questa carta funzioni: se rigiocasse in maniera casuale sia magie, che servitori che armi rubate ad un’altra classe questo ci può dire solo una cosa e cioè che potrebbe essere possibile giocare attorno all'effetto di Tess. La sua collocazione naturale sarebbe in un mazzo che preveda almeno ¾ carte che possano rubarne altre di altre classi.
Decisamente interessante.
VOTO: 3/5.
- Totem Cruncher
Nuova epica abbastanza controversa per lo Sciamano. La discussione non verte tanto sul suo potere che è decisamente impattante, quanto sul fatto di quanto possa convenire di sacrificare i nostri totem per potenziare un servitore comunque silenziabile. Senza dimenticarci che vi sono dei totem che potremmo non voler sacrificare, come Mana Tide Totem.
Giudizio abbastanza difficile, da rivedere dopo il rilascio dell’espansione.
VOTO: 2,5/5.
-
Witchwood Piper
Concludiamo la nostra Review citando Witchwood Piper. La carta non sembra avere alcuna particolare collocazione se non quella possibile di un mazzo con Keleseth dove non vi sono servitori a costo 1. Molto improbabile che questa carta possa vedere gioco.
VOTO: 1,5/5.
E voi che cosa ne pensate?
Noi ci aggiorniamo con il prossimo appuntamento del Card Review,
buon divertimento!
Latest posts by CloudStrife (see all)
- Aspettando The Witchwood: Card Review #6 - 14/04/2018
- Aspettando The Witchwood: Card Review #5 - 12/04/2018
- Aspettando The Witchwood: Card Review #4 - 10/04/2018