Controllando un po' tra i vari archetipi presenti sul nostro sito di informazione "Magichiana" preferito, ho notato un mazzo che, ultimamente, anche grazie all'ottimo risultato ottenuto al Pro Tour Rivals of Ixalan, ha ricominciato a vedere gioco: Mardu Pyromancer.
A onor del vero però, più che Mardu la lista di Gerry Thompson (secondo al PT, battuto da Luis Salvatto con Cancer Lantern Control) è BR con uno splash di bianco.
Come molti altri midrange, Mardu Pyromancer ha una quantità enorme di scarti, rimozioni e minacce, le quali provvederanno a chiudere le partite in tutta sicurezza in pochi turni, il tutto condito con fonti di vantaggio carte.
Il mazzo è diventato in un qualche modo "obsoleto" dopo lo sban di Elfa, il quale sembra abbia dato nuova linfa vitale al povero Jund (non Shadow, intendo il VERO Jund), fin troppo bistrattato.
Ci sono però due differenze significative tra i due mazzi, che possono giocare a favore o meno, a seconda dei punti di vista. La prima riguarda la manabase. Se Jund fa sfoggio di una tra le manabase più complesse (e costose) di tutto il panorama Modern, Mardu è molto più contenuto, giocando solamente terre BR con una singola fonte bianca, dando quindi accesso a chiodi come Blood Moon. Il secondo punto riguarda le "chiusure", ovvero le creature. Jund ha dalla sua "poche" ma devastanti creature come Tarmogoyf e Bloodbraid Elf, pronte a chiudere partite in poco tempo. Mardu invece ha come punto focale i token, accompagnati da Diavoli. Tra poco vediamo.
Detto ciò, i mazzi sono entrambi molto belli, fanno cose forti e sono Honesti. Non sono certamente tra i mazzi più budget, ma se questo non rappresenta un problema, scegliete la strategia che più vi aggrada. Questa settimana tocca a Mardu, la settimana prossima toccherà al ringiovanito Jund. Senza ulteriori indugi, andiamo a vedere questa miniera d'oro!
Mardu Pyromancer by Gerry Thompson
Analisi Mardu Pyromancer
Anziché dalle creature partiamo dalle spell: ben 17 spell a costo 1, formate da 7 scarti (4 Inquisition of Kozilek e 3 Thoughtseize), i canonici 4 Lightning Bolt, 2 Fatal Push e 4 Faithless Looting. Quest'ultima è presente per due motivi: aiuta a scolpire la mano nei primi turni e riempie il cimitero, cosa abbastanza rilevante in questo mazzo.
Le spell a costo 2 sono Collective Brutality, coltellino svizzero utilissimo in quasi ogni situazione, la cui abilità "escalate" è anche sinergica con diverse altre carte presenti. 1 Terminate, toglie qualsiasi cosa molesta. Dreadbore, simil Terminate ma buca anche i Planeswlker, pali abbastanza difficili da togliere per questo mazzo se si è sotto la race. La carta "sorpresa" è Manamorphose: di fatto ci fa vedere una carta più e riempie un po' il cimitero. Mentre guardavo un intervista a Gerry durante una pausa del PT l'ho sentito dire di voler provare ad aggiungere almeno una copia di questa carta, in quanto è come giocare con una carta in meno e riempire velocemente il cimitero è molto utile per questo mazzo.
Tra le spell più costose (cc3) abbiamo i classici Kolaghan's Command, una Liliana of The Veil, 2 Blood Moon, fortissime contro molti mazzi attualmente giocati, e il set di Lingering Souls, unica carta maindeck bianca, è sinergica con molti discard outlet e dà accesso ad un clock abbastanza importante se non gestito o, alla peggio, offre bloccanti.
Arriviamo finalmente alle creature (8) del mazzo, partendo con la carta che dà anche il nome al mazzo, ovvero Young Pyromancer. Il vantaggio ottenuto grazie alle nostre numerose spell la rende una delle chiusure del mazzo se non eliminata prontamente, creando un esercito enorme di pedozze. Difficilmente la si giocherà in curva di secondo turno, a meno che, grazie ad un precedente scartino, non abbiamo avuto conferma che l'avversario non ha risposte. La seconda creatura invece è Bedlam Reveler, il motivo per il quale avere un cimitero bello gonfio è per questo mazzo un vantaggio. Castarlo per 2 mana rossi in relativamente pochi turni non è affatto difficile, dandoci un 3/4 con prowess che, al prezzo di farci scartare la mano (presumibilmente vuota o con chiodi inutili), ci regala 3 nuove carte. Già con un paio di spell diventa un bittante abbastanza importante, chiudendo quindi le partite abbastanza in fretta.
Il reparto terre come detto prima non ha nulla di anomalo, solamente un fonte bianca nei panni di Sacred Foundry. Senza di essa lanciare Lingering dalla mano è impossibile (a meno che non usiamo Manamorfosi).
Nella side che, come sempre, è indicativa e personalizzabile in base al meta, abbiamo due ulteriori copie di Collective Brutality, una copia di Liliana of the Veil, 2 Nihil Spellbomb per togliere cimiteri avversari troppo pieni, 3 Surgical Extraction, 1 Ghost Quarter a sorpresa, per togliere Valakut o manland rognose, un Anger of the Gods, a prima vista anti sinergica coi nostri token, ma se giocata con testa ribalta situazioni difficili contro mazzi aggro, Fulminator Mage e Molten Rain come ulteriore hate per la mana base e Wear//Tear per artefatti o incantesimi.
Mardu Pyromancer è questo, non molto complesso da pilotare (relativamente meno rispetto a Jund) ma comunque non per tutti, avendo abbastanza sinergie e decisioni da prendere che potrebbero cambiare l'esito di una partita.
Esistono comunque altre versioni del mazzo, alcune totalmente senza il bianco (BR Moon, con Pack Rat, Goblin Rabblemaster ecc), altre invece con più bianco, magari per Planeswalker come Elspeth, Sun's Champion o Gideon vari, che fungono anche da chiusura. Il mazzo quindi è, a differenza di Jund ed altri midrange, più personalizzabile, principalmente perché non esiste ancora una lista ideale come il fratello, dando quindi spazio alla fantasia ed alle esigenze date dal meta.
Con questo quindi concludo e ci vediamo la settimana prossima con il fratello maggiore Jund. Ciao!
Solidità mazzo: 8/10
Difficoltà: 7/10
Divertimento: 9/10
Budget: NO
Voto meme: 6/10
無限地獄
Mugen Jigoku
Cade nel baratro conosciuto come Magic nel 2013, poco dopo l'uscita di Theros.
Giocatore quasi esclusivamente di Modern con una preferenza (malata, secondo alcuni) per mazzi rogue e non-tier.
Segue inoltre Hearthstone e Shadowverse.
Latest posts by Mugen Jigoku (see all)
- La Mano del Dolore – 8Rack - 18/04/2018
- Hypnotoad Walue – GB Value Town - 11/04/2018
- How To Cancer – Bogles Modern - 07/04/2018