Challenging Pauper, cioè come affrontare i principali archetipi Pauper, è la mia nuova rubrica che intende sviscerare il formato in maniera opposta rispetto a quanto farebbe un primer, andando cioè a vedere come sconfiggere e cosa utilizzare come risorse della side, ed eventuali archetipi contro di questi.
Partiamo dunque dal re del formato: Boros Monarch.
Forse l’archetipo attualmente migliore e più versatile, con una delle meccaniche meno adatte al costruito.
Chi è?
Nel caso non lo conosceste, questo archetipo lo collochiamo nel macro-archetipo dei Midrange (uno dei principali, assieme a Combo, Control ed Aggro) e lo possiamo successivamente meglio definire inserendolo tra i Midrange Rock (uno dei 4 macro archetipi Midrange per l’appunto), per via del rapporto body/costo favorevole delle creature ed in quanto riesce ad essere un Midrange notevolmente portato verso l’aggro.
L’archetipo si origina come evoluzione di Kuldotha Rally e Kuldotha Jeskay, entrambi facenti parte della famiglia dei WRx Metalcraft deck, cioè quegli archetipi midrange che in pauper si basano sull’interazione tra Kor Skyfisher e/o Glint Hawk con permanenti dotati di EtB come Prophetic Prism, Alchemist's Vial o Ichor Wellspring, ed ovviamente Galvanic Blast.
La versione attuale inserisce Alchemist's Vial ed altre risposte contro la race (ad esempio Prismatic Strands) per sfruttare al meglio la meccanica Monarch di Palace Sentinels, carta che appunto gli dà il nome a questa variante dell’archetipo.
Per quanto Monarch sia una meccanica potente, da sola non vince i game ed è grazie alla shell del mazzo, che in questo caso è solida ed efficiente, che riesce ad essere una vera e propria win condition se utilizzata bene.
Boros Monarch by GGman, 2° Pauper Challenge 22/07/2018
Creatures (15) 3 Palace Sentinels 4 Glint Hawk 4 Kor Skyfisher 4 Thraben Inspector Spells (23) 1 Electrickery 1 Prismatic Strands 4 Galvanic Blast 4 Lightning Bolt 1 Firebolt 2 Battle Screech 2 Journey to Nowhere 4 Alchemist's Vial 4 Prophetic Prism Lands (22) 1 Forgotten Cave 2 Mountain 2 Plains 2 Secluded Steppe 3 Ancient Den 3 Boros Garrison 3 Great Furnace 3 Radiant Fountain 3 Wind-Scarred Crag | Sideboard (15) 1 Palace Sentinels 2 Electrickery 1 Prismatic Strands 2 Gorilla Shaman 1 Kor Sanctifiers 2 Lone Missionary 4 Pyroblast 2 Standard Bearer |
Che mazzo giocarci contro?
Banalizzando, esistono due maniere per giocare al meglio contro di lui: impedirgli di interagire o fare più vantaggio di lui.
Mazzi come Affinity, Aura Hexproof, le versioni Flicker di Tron, Orzhov Pestilence ed Izzet Flicker sono i più adatti per affrontarlo appunto perché riescono a fare almeno 1 di queste due cose.
1)Affinity, grazie a partenze rapide e soprattutto grazie al body sproporzionato delle sue creature (4/4 o più) riesce ad essere difficilmente gestibile (le Galvanic Blast sono solo 4 ed i Journey to Nowhere sono max 3 maindeck).
Pre-side Affinity deve giocare attorno ai chumpblock grazie a Galvanic Blast, a Prismatic Strands e non deve giocare Atog troppo presto (es. turno 2) per non rischiare di non avere artefatti da sacrificare nel caso fosse necessario salvarlo da rimozione o blocco.
Post side i problemi che Boros Monarch può proporre sono soprattutto Gorilla Shaman, ma variano in generale da soluzioni contro artefatti (Ancient Grudge, Kor Sanctifiers), nebbie (copie aggiuntive di Prismatic Strands e Circle of Protection: Red per avere una risposta ad Atog) e rimozioni per creature (Journey to Nowhere in più, Flame Slash).
2)Aura Hexproof è ancora più disinteressato alle rimozioni di Boros grazie all’abilità Anti-malocchio e gioca attorno alle chiusure Aggro di Boros grazie ad Armadillo Cloack. Purtroppo post-side Aura Hexproof rischia di essere eccezionalmente scoperto, potendo ritrovarsi contro mass removal per incantesimi (Leave no Trace, Patriscian Scorn) o per creature (Krark-Clan Shaman, Electrickery), Circle of Protection: Green e fog effect (Prismatic Strands appunto), rendendolo de facto un MU dipendente dalla side di Boros.
3)Tron, per quanto ci siano delle precisazioni da fare in base al MU, è tendenzialmente messo molto sopra a Boros pre-side. Nonostante questo, diversi accorgimenti permettono a Boros di spuntarla, tra cui ovviamente il monarca (Tron può comunque spuntarla, ma diventa molto più difficile).
Le varianti di Flicker Tron (cioè Dinrova, Murasa e Stonehorn Tron) hanno su Boros Monarch il vantaggio di avere vantaggio e selezione nettamente maggiori ed ovviamente la possibilità di prevenire il danno tramite Moment's Peace e Stonehorn Dignitary permette di arrivare ad un punto della partita in cui, salvo il caso in cui Boros sia riuscito a fare una race significativa (portando il Tron player, diciamo, tra le 8 e le 12 vite), morire dalla mitraglia di burn spells diventa impossibile.
Se siete giocatori di Tron, post side dovete temere 3 cose:
- Palace Sentinels
- Pyroblast
- Relic of Progenitus (e a volte Bojuka Bog, ma non è gestibilissima), quest’ultima gestibile da un Ancient Grudge o altra rimozione per artefatti.
Post side, se l’avversario ha visto almeno un Dinrova Horror od un Capsize, Boros Monarch toglierà quasi sicuramente i Journey to Nowhere (che ovviamente verrano sostituiti da Pyroblast ed hate puro.
Un side-in che potreste non considera inizialmente è Ulamog's Crusher. Di base consente di giocare Tron in maniera più sicura per via del fatto che è una creatura difficilmente risolvibile e perché necessita di molto meno mana e carte per funzionare contro un avversario che ti può giocare contro fino a 4 Pyroblast e da 4 a 8 spari per risolverti i vari Mulldrifter.
Sempre parlando di carte poco gestibili, il Tron veramente problematico per Boros Monarch è GR Tron, che gioca molte più creature con costituzione maggiore a 4, tra cui Fangren Marauder che permette di portare ben sopra le 20 vite, e può chiudere la partita con Rolling Thunder.
GR Tron by kugelblitz, 5-0 Pauper League 18/07/2018
Creatures (14) 1 Ulamog's Crusher 2 Wretched Gryff 3 Self-Assembler 4 Fangren Marauder 4 Mulldrifter Spells (2) 2 Lightning Bolt Sorceries [8] (26) 2 Flame Slash 2 Rolling Thunder 4 Ancient Stirrings 2 Simic Signet 4 Chromatic Sphere 4 Chromatic Star 4 Expedition Map 4 Prophetic Prism Lands (18) 3 Haunted Fengraf 3 Unknown Shores 4 Urza's Mine 4 Urza's Power Plant 4 Urza's Tower | Sideboard (15) 2 Circle of Protection: Green 3 Circle of Protection: Red 3 Electrickery 3 Leave No Trace 2 Standard Bearer 2 Swirling Sandstorm |
4)Orzhov Pestilence funziona come un Control contro Boros: resiste nell’early game alla pressione del mazzo aggressore (tramite lifegain, blocchi e rimozioni utili a temporeggiare) per poi giocare 1-2 mass removal e chiudere con calma.
La meccanica Monarch non è un problema rilevante, giocando lui stesso 1-2 Palace Sentinels e 2-3 Guardian of the Guildpact.
Pestilence può perdere esattamente come Tron: Boros impone una race iniziale significativa e riesce ad avere in mano un numero di spari sufficiente (da 3 a 4) per finire l’avversario presto.
Il g2 è praticamente invariato, tranne per gli spacca incantesimi da ambo i lati (uno rimuove pestilence, l’altro i journey).
5)Izzet Flicker è l’archetipo più recente tra quelli elencati. È un midrange e praticamente è fatto apposta per uccidere UR Delver e WR Monarch.
Izzet Flicker by atams, 5-0 Pauper League 18/07/2018
Creatures (14) 3 Archaeomancer 3 Sea Gate Oracle 4 Augur of Bolas 4 Mulldrifter Spells (24) 1 Harvest Pyre 1 Prohibit 2 Ghostly Flicker 3 Brainstorm 3 Lightning Bolt 4 Counterspell 1 Arc Lightning 1 Deep Analysis 1 Firebolt 3 Flame Slash 4 Preordain Lands (22) 1 Radiant Fountain 2 Ash Barrens 2 Evolving Wilds 3 Mountain 4 Izzet Boilerworks 10 Island | Sideboard (15) 2 Electrickery 2 Gorilla Shaman 4 Hydroblast 4 Pyroblast 2 Relic of Progenitus 1 Serrated Arrows |
Si basa su 7-8 creature 1/3 (Augur of Bolas e Sea Gate Oracle), su Archaeomancer e su Ghostly Flicker (ed ovviamente Mulldrifter).
Questo archetipo si basa pesantemente sul pescare e sull’avere risposte (sia counter che botti) in mano.
Di base per Boros è come trovarsi contro Murasa Tron, solo che ci sono più rimozioni e creature, motivo per cui le risposte della side di Boros sono le stesse, tranne ovviamente per il fatto che Journey to Nowhere rimane nelle 60 carte.
Uno sguardo generale
Abbiamo visto solo l’approccio più generico sul come affrontare il Monarca sabaudo, andiamo a guardare le scelte da fare generalmente, cioè se non gioco uno dei mazzi sopra citati:
Giocando Aggro sciame (es. Stompy, Elfi) dobbiamo temere Krark-Clan Shaman, Electrickery e Standard Bearer (o Coalition Honor Guard). I giocatori di Elfi si troveranno contro anche risposte a Viridian Longbow e Spidersilk Armor.
Una presenza sicura è Prismatic Strands, motivo per cui Flaring Pain è una scelta corretta, così come lo può essere l’hate per il cimitero come Relic of Progenitus o Faerie Macabre.
Gli spacca incantesimi non servono in realtà per i Journey to Nowhere, ma bensì per i Circle of Protection: Green.
Elfi post side inserisce Mob Justice o Gruesome Fate; tra queste due la seconda è meglio perché non sta sotto Prismatic Strands.
Burn è per le ultime liste di Monarch un MU difficile. La mancanza di Lone Missionary fa sì che Radiant Fountain sia spesso l'unica fonte di lifegain, rendendo quindi per Burn efficace un post side con 4 Molten Rain, che tra bounceland e fontane riescono a rendere la vita dura a WR.
Se prendiamo i MU più grindy, ovvero quelli contro Midrange o contro Control, salvo MU particolari, dove per lo più si inserisce hate per il cimitero, da parte di Boros Monarch se ci aspettiamo l'inserimento di recursion (Custodi Squire, Reaping the Graves) e/o Pyroblast (spesso si tratta di archetipi col blu).
Gioco Midrange?
Parlando di Gorilla Shaman, dobbiamo dire che la possibilità di giocarlo contro Boros Monarch è accettabile, ma in un preciso tipo di situazioni, poiché il numero di terre artefatto dell’archetipo è solitamente 6-7.
Gorilla Shaman è generalmente una scelta sbagliata perché non è valido come risposta da early game, fatta ovviamente per slandare precocemente le terre artefatto e rallentare a morte il giocatore, e a tale scopo funziona troppo raramente; il suo scopo contro Monarch è quello di eliminare il vantaggio carte che può fare, togliendogli Prophetic Prism, Aether's Vial e pedine Clue. È una carta da late game e, cosa che non ho ancora detto, può rompere Relic of Progenitus.
Se giocate un Midrange od un Control col rosso, potete valutare l’inserimento di Gorilla Shaman, soprattutto se volete una risposta aggiuntiva a Relic e se non avete altro per fare vantaggio nella side.
Altro accenno ai Midrange, carte come Pestilence ed Evincar's Justice sono molto difficili da risolvere per Monarch e sono uno dei pochi out validi che il nero fornisce contro l’archetipo oltre a Reaping the Graves, Echoing Decay e Gurmag Angler senza un Journey to Nowhere sopra.
Infine, sempre parlando di mass removal, Electrickery la si può considerare sempre un side-in se siete un midrange od un control: Battle Screech è un problema in molti casi, non serve spiegarne il motivo.
Linee guida:
- Gioco Aggro?
Inserisco protezioni aggiuntive o risposte alle sue mass removal (es. Wrap in Vigor contro Electrickery), recursion (Reaping the Graves, spesso side di Affinity), risposte a circoli di protezione e strands. - Gioco Midrange?
Grindiamo, inseriamo carte che possano farci vantaggio o svantaggiare l'avversario; Annul su Prophetic Prism non è una mossa vincente perché situazionale ed usiamo slot utilizzabili meglio per cercare di arginare un problema dal lato sbagliato perché spesso è insufficiente o inefficace. - Gioco Control?
Prima o poi o più carte in mano dell'avversario, evito di far risolvere il monarca ed evito di perdere troppe vite perché so che può infliggermi 12 danni circa di burn spells in un turno; lo rallento e punto sul fare vantaggio carte nel midgame. - Gioco Combo?
Le sue risposte sono: 12 removal (circa), Prismatic Strands, race se la partita si protrae (tendenzialmente Boros prende con cautela questi match up). Gioco attorno a queste cose, sopratutto cerco di avere risposte aggiuntive e non cerco di andare spedito se mi baso su creature, che può rimuovere facilemente, per scombare.