dal regolamento vers. 1.2 di Keyforge by Asmoplay Italia
Sul Crogiolo circolano molte storie sui terribili mostri che si annidano nello spazio tra i mondi. Queste creature fanno irruzione dal sottosuolo per terrorizzare gli innocenti, i loro imp saltellanti rubano gli Æmber e i loro potenti demoni distruggono chiunque tenti di fermarli.
Chi è tanto stolto o tanto sfortunato da recarsi sul loro mondo infernale, noto come Dis, non fa mai più ritorno.
I demoni semi-viventi, sempre stando a queste storie, sono creature intrappolate a metà strada tra un mondo e l’altro, quindi non conoscono la vita, il dolore e la gioia come li conosciamo noi. Devono invece rubare tutto questo agli abitanti del Crogiolo; vanno alla ricerca delle emozioni più intense e le assimilano per sostentarsi. Là dove qualcuno cede alla collera, si annida un demone pronto ad attizzare le fiamme del conflitto per reclamare quelle emozioni e la stessa anima dell’individuo infuriato. Avidità, paura, sofferenza… I demoni provocano tutte queste emozioni nei mortali per poi
assorbirle e fare ritorno ai loro covi malvagi.
I Teorici di Logos si fanno beffe di queste storie, bollandole come superstiziose sciocchezze e spiegano che i demoni sono soltanto dei parassiti che dimorano nella sovrastruttura del Crogiolo, quella che separa questo strato da quello sottostante. Desensibilizzati emotivamente a causa dell’assenza di stimoli nel loro spazio, i “demoni” sfruttano le proprietà psico-reattive degli Æmber per catturare le tracce emotive e mentali degli altri residenti del Crogiolo e riportarle a Dis, dove possono studiarle e forse ricrearle attraverso specifici esperimenti.
I Teorici considerano come una sciocchezza il fatto che queste teorie coincidano quasi alla perfezione con le storie fantasiose della “superstizione” popolare e se questa coincidenza viene fatta loro notare si ritrovano a rispiegare gli stessi concetti, solo più lentamente.
SOCIETÀ
A dispetto di quello che raccontano le leggende, i demoni di Dis sono creature di carne e sangue, o quanto meno di pelle (o chitina insettiforme) e icore, a cui si aggiungono gli orrori tecnologici dei loro molti innesti cibernetici da incubo. È difficile dire se tutti i demoni appartengano alla stessa specie sotto le loro enigmatiche maschere o se la natura demoniaca sia impartita a varie creature attraverso qualche sinistro processo. I volontari disposti a studiare l’argomento sono comprensibilmente rarissimi. I demoni dispongono di vari imp al loro servizio, creature caotiche e ingannevoli di natura robotica, animati da un’intelligenza appena meno spaventosa di quella dei loro padroni demoniaci.
Meno si parla degli umani che si uniscono volontariamente a questa fazione, meglio è.
TECNOLOGIA
Le macchine di Dis sono un misto di stregoneria e di tecnologia evoluta e i demoni infondono gli Æmber in ogni aspetto dei loro congegni, in modo tale da poter essere usati per catturare le emozioni delle loro vittime.
Le fornaci di Dis ardono di fiamme rombanti dove il ferro nero viene fuso e le “anime” (o le tracce emotive) vengono scisse negli elementi base che le compongono e consumate dai demoni. Questi stessi frammenti di Æmber bruciato vengono poi incorporati negli imp e nelle altre macchine senzienti usate dai demoni, inviate a raccogliere altri Æmber e altre anime.
Anche quando non è richiesto dalla loro funzione, i congegni di Dis tendono ad avere bordi taglienti, una superficie rovente, spuntoni e altri numerosi elementi che possono indurre i più imprudenti a ferirsi.
ARCONTI
Gli Arconti sono gli unici esseri del Crogiolo che possono affermare di comunicare a tutti gli effetti con i demoni di Dis e molti di loro trovano i demoni infinitamente affascinanti. L’ossessione di Dis per le sensazioni e le emozioni estreme risulta particolarmente attraente per gli Arconti, che spesso fanno fatica a entrare in empatia con la condizione della mortalità.
Alcuni Arconti hanno perfino chiesto ai demoni di essere introdotti personalmente ai concetti di dolore e paura.
Latest posts by premier (see all)
- LOGOS: TEORICI E MECCANICI TRA SCIENZA E SEGRETI - 17/02/2019
- BROBNAR: GIGANTI FORZUTI, BARBA TATUAGGI E MUSICA ALTA - 14/02/2019
- Pauper – Abzan Enchantress - 13/02/2019