Ben ritrovati Guerrieri Z!
Dopo una pausa di due mesi Dragon Ball Heroes torna con il terzo episodio della serie, mostrandoci finalmente lo scontro tanto atteso nel precedente episodio: Kamba vs Vegeth SSJB Kaiohken!
Da registrare il notevole incremento dell'utenza dell TCG online di Dragon Ball Heroes che, da quando ha cominciato la pubblicazione delle puntate del suddetto anime, ha aumentato la propria utenza del 35% circa. Obbiettivo raggiunto dunque con moderata soddisfazione dalla Toei Animation e dallo staff di Akira Toriyama, in attesa del rilascio del secondo film di Dragon Ball Super: Broly. Ma non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e procediamo con la review del terzo episodio!
Trama
Due mesi fa c'eravamo lasciati con una situazione piuttosto complicata per i nostri eroi: Kamba, dopo aver fatto vedere quale sia il potere di un Super Sayan Malvagio, aveva bloccato Trunks con l'intenzione di distruggerlo. Quando tutto sembra perduto, grazie agli orecchini Potara forniti da Mai, Goku e Vegeta riescono a dar vita nuovamente a Vegeth SSJB. Quest'ultimo, resosi subito conto della potenza del proprio avversario, attiva subito la modalità SSJB Kaiohken (stadio peculiare di Goku in Dragon Ball Super) e si lancia al salvataggio di Trunks, il quale sta per subire un colpo micidiale da Kamba. Vegeth riesce nel salvataggio, affidando Trunks a Mai, intimando alla coppia di allontanarsi il più possibile, dal momento che risulterebbero d'intralcio in previsione dello scontro che si sta per verificare. Kamba non perde tempo e si lancia subito all'assalto del nostro eroe, il quale è costretto a rispondere colpo su colpo con tutta la potenza possibile.
Man mano che lo scontro procede, viene fatta una inquadratura su Fu, il quale dall'interno del suo laboratorio assiste all'epica battaglia piuttosto divertito ed eccitato, incitando i due Sayan a dare il loro massimo per dar vita ad uno spettacolo senza precedenti. Questo breve intermezzo ci permette di capire parzialmente la controversa natura di Fu, il quale non appare né malvagio né buono, ma semplicemente ansioso di ammirare il vero potere, per poterne carpire i segreti. Lo scontro continua, Kamba non sembra accusare nessuno dei colpi di Vegeth, affermando di trovarsi però finalmente davanti ad un avversario degno del suo potere.
Vegeth capisce che sta per esaurire le sue forze, ed in un ultimo disperato tentativo lancia la Final Kamehameha contro l'attacco di Kamba, il quale però soverchia la mossa finale del suo avversario, il quale, ormai sfinito, esaurisce le energie e si divide nuovamente in Goku e Vegeta. Kamba, forse infastidito dalla scomparsa del suo avversario o determinato a terminare lo scontro nella maniera più veloce possibile, ricorre ad un espediente che non vedevamo dalla saga dei Sayan in Dragon Ball Z: lancia una sfera di energia che, esplodendo in cielo, riproduce dei raggi di luce molti simili a quelli lunari e, così come Vegeta nella sua prima apparizione, Kamba si trasforma nella Grande Scimmia. Le premesse non sono delle migliori, considerando che gli stessi Goku e Vegeta si ritrovano sfiniti davanti ad un avversario temibile per due motivi: la ormai nota potenza della forma "Grande Scimmia" e il design di quest'ultima per Kamba.
Normalmente il Sayan che entra in questo stato si trasforma in uno scimmione dal manto scuro, mentre Kamba assume una colorazione dorata. L'ultima volta che questa forma è stata vista in Dragon Ball è stato durante la saga di Baby in DB GT, con Goku prima e Baby poi. In entrambi i casi i nostri eroi si sono trovati a fronteggiare un potere immenso e , nel caso di Baby, un potere enorme capace di essere gestito dal suo utilizzatore. Kamba risulta essere già un avversario formidabile di suo, se fosse anche in grado di controllare sé stesso nella forma "Grande Scimmia" risulterebbe senza dubbio il villain più forte mai affrontato fin'ora (insieme a Jiren, sebbene quest'ultimo non sia un vero e proprio villain).
Cosa aspettarsi?
Di fronte ad una così prepotente dimostrazione di forza da pare di Kamba è lecito aspettarsi che i nostri eroi usufruiranno dell'ausilio di un terzo personaggio (come Golden Cooler, rimasto ad osservare lo scontro per tutto il tempo), che permetterà ai due Sayan di recuperare le forze e magari tentare la fusione classica, che introdurrebbe Gogeta per la prima volta in DB Heroes. Non è da scartare nemmeno l'ipotesi che, trattandosi di fatti di uno scontro simile a quello con Baby, possa intervenire Xeno Goku SSJ4, ricreando uno scontro simile a quello visto in GT. Da considerare anche lo stato delle catene del "Prison Planet", danneggiate dallo scontro con Kamba. Difficile capire come Goku e Vegeta possano cavarsela stavolta, non ci rimane che attendere il quarto episodio dell'anime promozionale per capire che piega possa prendere quello che sembra essere con ogni probabilità lo scontro finale (almeno con Kamba, salvo ulteriori sorprese).
E voi cosa ne pensate?
Noi ci ritroviamo con la review del quarto episodio di Dragon Ball Heroes! Alla prossima!
CloudStrife
Latest posts by CloudStrife (see all)
- Notizie dal Meta, un nerf storico: analisi e suggerimenti per il futuro - 21/12/2018
- Notizie dal Meta: Card Reveal #6 - 12/12/2018
- Notizie dal meta: Card Review #5 - 11/12/2018