Salve a tutti, io sono sempre il vostro Magnamon88, ed oggi stiamo qua a parlare di Eternal Card Game, un TCGO poco conosciuto in Italia ma che merita molto. Come al solito, saluto la community italiana che mi permette di scriverne. Se qualcuno ha memoria, si ricorderà che io in effetti Skycrag Aggro lo ho portato molti mesi fa. Le motivazioni che mi hanno spinto a riproporverlo sono molteplici. Vorrei cominciare con la più ovvia: se passano molti mesi ed uno specifico mazzo è di nuovo competitivo, penso che vada bene a tutti se ne parlo di nuovo, non è che mi posso inventare i tier.
Senza contare poi che il mazzo ha fatto degli ottimi piazzamenti! All'ECQ: Defiance Tournament vi erano tre Skycrag Aggro nella top 16 ed uno addirittura nella top 4. Poi bisogna considerare che abbiamo il nuovo Set Defiance all'orizzonte, ergo a questo giro ho preferito risparmiare sulla Dust in modo tale da potervi poi portare mazzi che usano carte nuovo, e come tali molti costosi. Quindi concedetemi che oggi magari ritorni un po' sui miei passi, ma solo per poterci poi lanciare a capofitto nel nuovo meta. Andiamo!
SONO UN AGGRO SEMPLICE…
Skycrag Aggro, come dice il suo nome, è un Aggro. Come tale, non è un mazzo che vuole utilizzare una complessa strategia per vincere. Anzi, l'idea di base è semplicissima: metti le Unità, potenziale e valle mettere alla carica. Come tale abbiamo tutto il repertorio per poter sfondare le linee nemiche. Dal sempreverde Champion of Fury, capace di essere un 4/2 con Charge e Overwhelm di secondo turno, alla coppia Warcry formata da Oni Ronin e Rakano Outlaw. Tutto questo senza considerare Vadius, Clan Father, capace all'evenienza di essere un sigil-sinker.
Ovviamente abbiamo parlato di potenziamenti per spaccare qualsiasi difesa. Abbiamo quindi l'Ornate Katana, utilissima per rimpolpare la mano, come il sempre ottimo Shogun's Scepter, che sempre conferma come Warcry sia una delle abilità più forti mai stampate. La novità assoluta è rappresentata da Longbarrel, in effetti la prima volta che compare in questa lista. Nonostante il suo costo ad 1, si può utilizzare il suo effetto secondario spendendo 4 in totale per fare 2 danni ad un'Unità nemica e all'avversario (in due parole, Piercing Shot). Non sottovalutatelo, sa dire la sua nel rimuovere fastidiosi bloccanti.
Tutto il resto è roba solita: Torch, Permafrost, altre Unità a costo 1 per completare il piano Aggro. Notare la assenza di Crest, segno che questo mazzo non vuole rallentare neppure per poter pescare meglio. Per quanto riguarda il mercante, le liste sembrano prediligere l'Ixtun Merchant, per quanto la componentistica del mercato sia variabile. Reputo ad esempio che il mercato di questa lista sia migliorabile, visto che ho solo utilizzato Warhelm ed Obliterate (ed una volta Factory Quota). Se volete provarci, la regola è sempre una: carte che possano aiutare quanto più possibile ad essere aggressivi.

Sì, con quel doppio Fire la giochi come minimo a turno 2, ma del resto come la potresti giocare di primo turno?
…NEL DUBBIO ATTACCO CON TUTTE LE CREATURE
Skycrag Aggro è un mazzo dalle poche pretese. Tutto quello che vuole è terminare la partita più velocemente possibile, sfruttando le Unità per fare tanti danni in poco tempo. Non a caso, la strategia consigliata è quella di riempire la board quanto più in fretta possibile ed attaccare ad ogni occasione. Spesso dei pezzi si andranno a schiantare contro le linee nemiche, e del resto per ovviare a questo problema vi sono le Armi. Si tratta infatti di un mazzo che non può permettersi un momento di pausa e riflessione: ogni turno deve portare a casa qualche danno.
Come tutti i mazzi della sua categoria, più la partita va avanti e peggio è. Coi Control la questione è relativamente semplice, poiché se si riempie il board di Unità non avrà mai abbastanza removal per tutte quante. Ovviamente stare sempre attenti alle wratte, ma in generale la velocità sarà vostra fida alleata. D'altro canto, con i Midrange le cose sono molto più difficili. Già a turno quattro arrivano in campo belve come il Sandstorm Titan e la nuova Vara. In particolar modo quest'ultima sarà in grado di rovinarvi i piani come pochi, e spesso solo un Permafrost vi salverà la giornata.
Manco a dirlo, con gli Aggro è sempre una questione di chi aggra per primo, per i mirror poi non vi dico. Le partite in questi casi finiscono sempre al topdeck, e senza manipolatori di pescata un pizzico di fortuna aiuta sempre. In generale, giocare Skycrag Aggro significa sapere bene quali siano le carte ottimali in prima mano senza allo stesso tempo sapere il mazzo avversario. C'è da dire che questo significa per lo meno delle partite in ladder molto veloci, ergo è ideale come farmer per gold e forzieri.
PRO E CONTRO DI QUESTO MAZZO
Il grandissimo pro di Skycrag Aggro risiede nella sua velocità e nella sua capacità di soverchiare l'avversario in tempi rapidi. Non è un utopia chiudere di quarto turno, e spesso i punti vita avversari saranno sempre pericolosamente in zona monocifra o quasi. Si tratta di un mazzo che non guarda in faccia a nessuno, ma tira dritto per poter portare a casa la vittoria. Il numero di Unità e di Armi permette di poter raggirare anche bloccanti molto fastidiosi, e mettere un'alta pressione per quanto riguarda gli scambi di creature durante il combattimento.
Tuttavia, la grande velocità è anche il principale contro del mazzo: o si parte in quinta, o non si parte proprio. Giusto l'abilità di Vadius può magari spingere la partita un po' più sulle lunghe, ma come già detto ogni turno che passa è sinonimo di perdite di percentuali sulle probabilità di vittoria. Se l'avversario riesce a resistere alla prima ondata, difficilmente la seconda riuscirà ad avere spazio. È una strategia o prendere o lasciare, che non lascia spazio a vie di mezzo. Se siete giocatori che vogliono essere avere un piano B, allora evitate questo mazzo.
In conclusione, Skycrag Aggro si rivela essere un mazzo semplice da giocare, ignorante come pochi e tremendamente divertente. Vedere il nemico collassare perché semplicemente non ha avuto tempo per preparare le difese sa dare soddisfazioni come poche. Certo, bisogna con questo assumersi il rischio che tutto deve essere un buona alla prima, altrimenti la sconfitta è quasi assicurata. Se siete amanti degli Aggro, se cercate un mazzo semplice da padroneggiare, o se non avete troppa Dust da poter spendere, Skycrag Aggro è il mazzo che fa per voi!
E voi, che ne pensate? Fatemelo sapere con un commento qua su Dal Tenda oppure sui social! Noi ci rivediamo ad un prossimo articolo!
– Fulvio "Magnamon88" Nicolamaria
Magnamon88
Latest posts by Magnamon88 (see all)
- Eternal Card Game – Defiance: tutte le novità del nuovo Set - 20/12/2018
- Magic Tribes, ep. 8 – Consiglieri, le menti dei governi - 15/12/2018
- Perché ho smesso di giocare al Magic cartaceo - 14/12/2018