Salve ragazzi!
Siamo giunti alla quarta parte di questa rubrica a cadenza (molto) lenta, qui potete trovare le puntate precedenti:
Come al solito parleremo dei due formati più innovativi del panorama: Commander e Pauper.
Evoluzione Commander
La situazione attuale in Italia è: una parte che gioca multiplayer, una parte che gioca 1v1 suddivisa a sua volta in 3 sottoinsiemi:
- Chi gioca con la banlist MTGO
- Chi gioca con la banlist Leviathan
- Chi gioca con la banlist Duel Commander (o francese)
Michele Atzeni ci ha illustrato le ragioni dell'MTGO, in attesa di ascoltare e pubblicare le altre, anche se sono una persona a cui piace prendere posizioni nette, mi rendo conto di non avere la competenza necessaria per cui lascio volentieri la parola a chi ne capisce più di me. Il mio solo augurio è che si riesca a trovare una via che metta d'accordo la maggioranza dei giocatori e risolva tanti problemi tipici di questo paese in cui ci si divide su tutto.
Secondo me è possibile: le differenze tra le due banlist non sono molte, e sono sicuro un punto d'incontro si possa trovare con un po' di buona volontà e di buon senso; discorso diverso sarebbe per il Duel Commander, data la differenza di Punti Vita, ma al momento, sembra quest'ultima variante sia di gran lunga meno giocata delle altre due.
Evoluzione Pauper
Ormai il Pauper è una realtà anche per i siti più grandi a livello mondiale e non credo possa essere più fermato, sono ancora convinto che l'Italia è il paese più all'avanguardia in questo formato, per cui a mio avviso, dovremmo continuare su questa linea e produrre sempre più materiale e di ottima qualità invece di guardare (e magari criticare) quello che fanno gli altri; se siamo i più bravi dobbiamo anche dimostrarlo, siamo sempre a disposizione per pubblicare materiale dei giocatori che vogliono condividere con la rete la propria conoscenza del Pauper.
Facciamo i tornei di pauper più grandi e più belli del mondo: dobbiamo andarne fieri.
Sono altresì sempre più convinto che un GP Pauper sia assolutamente possibile, certo, una maggiore competitività del formato potrebbe portare ad interventi sulla banlist e ad eventuali aumenti del prezzo di alcune carte, ma credo che i costi rimarrebbero entro limiti ragionevoli, e la Wiz potrebbe sempre ristampare carte come Oubliette in Masters Editions future.
Nel dubbio, il mio consiglio è di procurarvi il prima possibile tutte le carte che vi servono, magari le ristampano, ma nel dubbio…
E anche questo breve articolo è giunto al termine, come al solito per qualsiasi cosa siamo qui!