Ben ritrovati avventori della Locanda!
Nell'appuntamento di oggi ci ritroviamo ad analizzare una delle liste più particolari e divertenti che si siano mai viste prima d’ora nella Locanda, il Shudderwock Shaman. Come si evince dal nome, il mazzo sarà incentrato sull'omonima nuova leggendaria dello Sciamano, costruendo quindi un mazzo control incentrato di fatti su servitori con gridi di battaglia sinergici con la meccanica dello Shudderwock.
Oltre che essere un mazzo divertente e bello da giocare, il Shudderwock Shaman ha registrato una più che discreta continuità nei ranghi competitivi della Locanda, rappresentando molto spesso il naturale “anti-mazzo” di molte altre liste posizionate saldamente nel Tier 1.
Nell'articolo di oggi andremo ad analizzare in particolare la versione giocata da uno dei giocatori più iconici e forti che la Locanda abbia mai conosciuto, sua maestà Kolento.
Di seguito presentiamo la lista del mazzo, con annessi costi di Polvere Arcana e codice, Mulligan, strategie di base e Tech-Cards.
Kolento’s Shudderwock Shaman
Far Sight x2
Healing Rain x2
[Zola The Gorgon] x1
Hex x2
Lifedrinker x2
Sandbinder x1
[Saronite Chain-Gang] x2
Volcano x2
[Grumble, the Worldshaker] x1
Shudderwock x1
Polvere Arcana : 12220
Deck Code: AAECAaoICN4FnccCnOICq+cCw+oCp+4CnvAC7/cCC/kDgQT1BP4Fsgb7DJfBAsfBApvLAvPnAu/xAgA=
Mulligan e strategia
Come prevedibile, nella maggior parte dei casi (eccezion fatta per alcun match-up contro aggro dove potremmo limitarci a gestire la situazione), la nostra principale condizione di vittoria risiederà nel giocare lo Shudderwock dopo che, nel corso della partita, avremo giocato quanti più possibili servitori con grido di battaglia.
Ovviamente vi sono dei servitori che hanno la assoluta precedenza rispetto agli altri per quanto riguarda l’ordine della giocata, Saronite Chain-Gang, Lifedrinker, Grumble su tutti, ma anche altri gridi di battaglia come quelli di Glacial Shard, Hemet e Keleseth potrebbero rivelarsi alla fine determinanti per il buon esito della nostra partita.
Essendo il nostro un mazzo di stampo control, le prime carte che vogliamo nella nostra mano dovranno essere adatte sia per la gestione della board avversaria nelle prime fasi della partita in match-up aggro, sia per quel che riguarda la gestione di determinati match-up control (Hex da tenere sempre contro stregone, sia nella versione Even che contro Cubelock). I servitori che andranno affiancati alle spell di gestione preferibilmente dovrebbero essere: uno tra Acolyte of Pain e Mana Tide Totem, Saronite Chain-Gang (vitale nell’esecuzione poi dello Shudderwock) e Lifedrinker, almeno per quanto riguarda la nostra mano iniziale.
L’obbiettivo principale del nostro mazzo sarà quindi contenere il nostro avversario, per poterci permettere degli spot di gioco dove giocare i nostri servitori che potenzieranno il grido di battaglia di Shudderwock e, se saremo stati in grado di giocare più volte almeno i servitori principali, potremo innescare un infinita serie di Shudderwock che metteranno il nostro avversario con le spalle al muro e ci proietteranno sempre più in alto nella nostra scalata verso Legend e oltre.
Tech-Cards
-
[Grumble/Saronite Chain-Gang/Lifedrinker]
Più che delle tech-card sarebbe più corretto definirle Core-Cards. L’efficacia dello Shudderwock deriva al 99% dalla possibilità di ripetere i gridi di battaglia delle carte sopracitate. In particolar modo è vitale giocare quanti più Saronite Chain-Gang possibili, aumentando dunque le possibilità che Shudderwock, una volta che entra in gioco, crei copie multiple di se stesso, copie che ci si augura di ritrovarsi poi in mano a costo uno grazie alla ripetizione del grido di battaglia di Grumble. Il grido di battaglia del Lifedrinker rappresenta tanto una chiusura quanto una processo curativo che ci mette al sicuro da quasi tutti i combo-deck.
La domanda potrebbe a questo punto sorgere spontanea: “cosa intendi con giocare più volte possibile Saronite Chain-Gang se nel mazzo posso averne al massimo 2?”.
La risposta è risiede in due delle leggendarie del nostro mazzo, ovvero Grumble, per i motivi sin’ora descritti, e Zola che tratteremo nello specifico nel punto successivo.
Carta spesso sottovalutata in questo mazzo ma in realtà di grande importanza, costituendo di fatti insieme a Grumble le uniche due carte che ci permettono di avere un altro Shudderwock in mano. Per quanto forte possa essere l’effetto del nostro servitore leggendario principale, l’ordine con il quale questo ripete i gridi di battaglia è totalmente casuale.
Ed è proprio per questo che nel punto precedente abbiamo così tanto insistito sul giocare carte come Saronite più volte, non tanto per ottenere la ripetizione degli effetti più volte, quanto per ritardare il più possibile la ripetizione dell’effetto di Grumble. Ebbene si, per quanto improbabile che sia, può succedere che dopo aver giocato Shudderwock il primo grido di battaglia ripetuto sia proprio quello di Grumble, mandando a monte la nostra combo. E’ sempre bene dunque tenere Zola in mano proprio per ovviare a sfortune simili.
Breve menzione per questa carta che, supponendo di aver già giocato le Glacial Shard, ci permette di mettere in mano Grumble, carta di enorme importanza per il nostro mazzo.
Carta che sempre più si inserisce nel meta attuale, con risultati sorprendenti. La carta di per sé aggiunge un grido di battaglia non male per Shudderwock, sebbene la sua forza risieda, per forza di cose nel potere eroe passivo. Può succedere, come detto prima, che la nostra combo per un motivo o per un altro possa andare a farsi benedire. E per quanto possa essere frustrante, se avremo la strega di Boscotetro dalla nostra, la partita potrebbe essere comunque lungi dall'essere finita. E’ chiaro che con il passare del tempo i nostri servitori si esauriranno, ma se saremo fortunati, come spesso è capitato al sottoscritto, si possono ribaltare le partite più impensabili.
E voi cosa ne pensate? Proverete anche voi la lista del genio Kolento?
Noi ci ritroviamo al prossimo articolo, Buon Divertimento!!
Latest posts by CloudStrife (see all)
- Notizie dal Meta, un nerf storico: analisi e suggerimenti per il futuro - 21/12/2018
- Notizie dal Meta: Card Reveal #6 - 12/12/2018
- Notizie dal meta: Card Review #5 - 11/12/2018