Ben ritrovati avventori della Locanda
Con un meta sempre più consolidato sui soliti quattro mazzi Tier 1, la classificata (a meno che non si voglia fare Legend a tutti i costi) ultimamente rischia di essere leggermente noiosa e frustrante. Ed è proprio per questo che ultimamente Notizie dal Meta si sta concentrando su liste che possano conciliare il giocare un qualcosa di divertente ed originale ma che denoti anche una certa solidità per quanto riguarda i risultati. Insieme all’Heal Warlock in questi giorni è stato proposto una nuova variante del Cacciatore, ovvero l’Egg Hunter. Il mazzo si presenta come un Midrange, incentrato, come si evince dal nome, sui rantoli di morte delle uova del nostro mazzo, le quali ci consentono una costante e fastidiosa presenza board.
Di seguito riportiamo la lista dell’Egg Hunter, con costo di polvere arcana, codice del mazzo, guida al Mulligan e alle strategie ed analisi delle Tech-Cards.
Egg Hunter
Candleshot x2
Fire Fly x2
Play Dead x2
Tracking x2
Corpse Widow x2
King Krush x1
Polvere Arcana : 10080
Deck Code:
AAECAR8G+AjrwgKG0wKc4gK26gKA8wIMjQG1A5cIq8IC2MICm8sCnM0Cxs4C3dICi+EC4eMC8vECAA==
Mulligan e Strategie
Dal momento che, come abbiamo accennato prima, si tratta di un mazzo prettamente midrange, la nostra mano punterà ad avere carte da giocare in curva come Candleshot, Fire Fly, Prince Keleseth e Devilsaur Egg. Quest’ultimo, se nei turni precedenti sono state eseguite delle giocate in curva con le carte appena citate, va giocata immediatamente dal momento poi che il nostro mazzo è pieno di carte e soluzioni per poter sfruttare appieno il value delle nostre uova. Prima fra tutte, in questo senso figura la Play Dead sebbene una value ancora più grande puù essere generata dall'utilizzo di carte come Carnivorous Cube e Terrorscale Stalker. La strategia di base è semplice, puntare a gestire nella maniera più efficacie possibile la board e, se ci saremo giocati bene carte come il Cube, ci saremo garantiti una board davvero ostica da affrontare per qualunque mazzo control, in attesa della chiusura con Kathrena o King Krush. Gli unici match up control che questo mazzo potrebbe soffrire in particolar modo potrebbero essere contro il Control Mage, data l’enorme varietà di rimozioni sulle quali può contare, ma occhio anche al Control Priest che già alla prima Psychic Scream ci mette in seria difficoltà. Match up generalmente positivi contro il resto dei mazzi attualmente in meta. Il mazzo in questione è stato rivisitato parecchie volte in questi giorni e, se lo riterrete opportuno, una possibile sostituzione e/o inserimento nella lista potrebbe essere il Void Ripper, 3/3 che scambia attacco e salute di tutti i servitori in campo. Utile sia per rimuovere meglio enormi servitori con provocazione, ma anche per poter far schiudere le nostre uova, convertendole dunque da 0/3 a 5/5.
Tech-Cards
Non possiamo non analizzare la carta che da il nome al nostro mazzo. Il Devilsaur Egg, se in possesso delle giuste carte, può risultare davvero fastidioso e determinante già nelle prime fasi della partita. Considerando che nel nostro mazzo abbiamo almeno 5/6 carte che ci permettono di sfruttare il suo rantolo di morte, di turno 5 potremmo già essere nella situazione di avere ancora il nostro uovo “integro” ma di averne generato fino a 2 5/5. Particolarmente interessante è l’interazione che potrebbe avere con il Carnivorous Cube, considerando però che a quel punto è consigliabile cercare un doppio slot per inserire i Void Ripper. Decisamente utile e fastidioso.
Il nostro buon Shaw, dopo il Recruit Hunter, figura sempre più nelle liste di Rexxar, e l’Egg Hunter non fa eccezione. Carta dal valore prettamente midrange ma che, considerando la presenza del Prince Keleseth, potrebbe dare un ulteriore value alle nostre uova. Proviamo ad immaginare uno scenario ideale: turno 5, noi abbiamo Shaw in campo e nel nostro turno 2 abbiamo giocato Keleseth. Le uova che andremo a pescare saranno dunque delle 1/4. Potendo dunque attaccare, e se in possesso di Play Dead nella nostra mano, noi avremo un uovo con rush, dal quale potremo generare un 5/5 rush, servitore che potremo evocare nuovamente una volta che avremo schiantato il nostro uovo su un servitore nemico. Sinergico e funzionale allo scopo.
Il peso che questa Hero Card ha assunto all'interno dei mazzi Hunter è diventato sempre più importante e decisivo. Tralasciando i 2 danni a tutta la board nemica e i 5 punti d’armatura (effetti da non sottovalutare comunque) , il potere eroe di Deathstalker Rexxar, se usato correttamente, è in grado di poter sconfiggere qualunque archetipo Contol. Mi rendo conto di essermi sbilanciato in quest’ultima dichiarazione, ma è uno sbilanciamento ponderato e consolidato da una infinità di partite dove qualunque [Zombestia] andavo a creare, rappresentava una minaccia più che seria per il mio avversario, costretto ad utilizzare tutte le sue risorse per rimuovere servitori che di base posso creare all'infinito. L’unico mazzo contro il quale questa Hero Card potrebbe non risultare così decisiva è, ancora una volta, il Control Mage, sebbene anche per quest’ultimo Deathstalker Rexxar sia un cliente davvero scomodo.
Per la serie “a volte ritornano”, Terrorscale Stalker in questo mazzo può risultare veramente decisivo, andando ad attivare il rantolo delle uova. In un certo qualmodo può risultare più utile di Play Dead, dal momento che attiviamo si il rantolo ma piazziamo anche un 3/3 in campo. Decisamente interessante anche le interazioni con i cubi, a seconda della partita che avete giocato.
E voi cosa ne pensate?
Proverete l’Egg Hunter? Noi ci ritroviamo ad un prossimo appuntamento di Notizie dal Meta, Buon Divertimento!!
Latest posts by CloudStrife (see all)
- Notizie dal Meta, un nerf storico: analisi e suggerimenti per il futuro - 21/12/2018
- Notizie dal Meta: Card Reveal #6 - 12/12/2018
- Notizie dal meta: Card Review #5 - 11/12/2018