Salve a tutti.
Ogni volta che mi affaccio nella rete alla ricerca di qualcosa di nuovo nel panorama del Pauper mi accorgo di quanto potenziale inespresso emerga anche grazie a deck builder poco noti. In questa occasione mi sono imbattuto in una nuova incarnazione nei colori Dimir, volta a controllare i board affollati con una delle creature più dirompenti nel panorama povero: Crypt Rats. È una carta utilizzata in molti contesti e che trovo interessante, ma in questa occasione risplende, grazie alle intuizioni del deck builder Habakiri, che con questo mazzo, da un paio di mesi si regala dei 5-0 su MTGO.
L’archetipo, assimilabile a un Control.deck Creaturless, offre diversi spunti di riflessione, viste le scelte che ricadono su alcune spell che solitamente non vengono utilizzate in questo tipo di archetipo, ma che qui hanno il loro dignità e possono offrire un nuovo modo di affrontare le partite a dispetto delle consuete strategie presenti in questi colori.
Ma andiamo con ordine, cominciamo col dare uno sguardo alla lista, per poi entrare nel vivo del primer, in particolare sulle novità che il deckbuilder ha inserito nella in questa nuova incarnazione del controllo e dell’odio verso tutto ciò che prova a toccare il board:
Pauper League 2018-09-19, (5-0) Blue-Black Control by habakiri
Creatures (9) 4 Crypt Rats 1 Gurmag Angler 4 Mulldrifter Spells (21) 4 Chainer's Edict 4 Consult the Necrosages 3 Deep Analysis 4 Diabolic Edict 1 Grim Harvest 4 Innocent Blood 1 Spinning Darkness Artifacts (6) 2 Guardian Idol 4 Pristine Talisman Lands (24) 1 Ash Barrens 2 Bojuka Bog 4 Dimir Aqueduct 4 Dismal Backwater 4 Evolving Wilds 1 Halimar Depths 1 Island 1 Mortuary Mire 1 Radiant Fountain 5 Swamp | Sideboard (15) 1 Duress 3 Dispel 1 Evincar's Justice 4 Hydroblast 1 Moment of Craving 2 Nausea 1 Nihil Spellbomb 2 Thorn of the Black Rose |
ANALISI
A prima vista si potrebbe inquadrare questa lista come una leggera variante di un UB Creaturless, orientato ad annichilire qualsiasi tipo di creatura o di minaccia tramite counter, per poi chiudere con tutta calma con carte come Evincar's Justice. Questa spell però non è presente nella Main e non ci sono neppure chiusure come Curse of the Bloody Tome ma spuntano un paio di carte anomale che puntano a infliggere danni, grazie al board perennemente vuoto, oltre a strumenti che fanno della flessibilità il loro punto di forza. Un approccio quindi diverso dal semplice Draw & Go che siamo soliti vedere nel panorama Dimir.
Spell
Come è facile aspettarsi in questo tipo di mazzi, la parte del leone la fanno le magie, strutturate per eliminare qualsiasi minaccia che il nostro avversario proverà a proporre. Il pacchetto rimozioni con Chainer's Edict, Diabolic Edict e Innocent Blood la dice lunga su quando sarà improbabile avere una creatura in grado di minacciarci. Quello che però stupisce, oltre l’assenza di counter, almeno di Main è la presenza dei Consult the Necrosages, versatili sia per aumentare il draw advantage, sia per punire quello avversario, dando una mano verso mazzi a base Blu o che si troverebbero in difficoltà con due carte in meno in mano. Un’altra carta atipica è Guardian Idol, vista la sua propensione a trasformarsi in creatura e infliggere quei due danni in più, a seguito di un board appena ripulito. Una delle poche opzioni disponibili per avere nel Pauper una creatura dal nulla, pronto a picchiare l’avversario appena spogliato delle sue difese.
Creature
Le differenze rispetto alle solite liste Dimir, iniziano a vedersi in questa sezione del mazzo, dove il 4x dei Crypt Rats fanno intuire la reale strategia del mazzo. Grazie al life gain dei Pristine Talisman e il mana a disposizione, l’idea di obliterare l'oppo con un una serie di danni inflitti grazie all'abilità dei ratti, comincia a prendere corpo. Se poi a questa strategia uniamo una Gurmag Angler e i Guardian Idol, le possibilità di vincere le partite iniziano a farsi concrete con consistenza. Quindi si abbandona il classico e forse ormai scontato, Terra – Passo, per qualcosa di più costruttivo, con l’intenzione di aumentare il proprio life gain, unito a un land drop consistente, punire nei primi turni la presenza di creature avversarie, per poi giocare i Crypt Rats e sparare danni simmetrici, relativamente tollerabili da parte nostra. Indubbiamente un modo di giocare diverso, anche rischioso, che può offrire sicuramente qualcosa di ardito per questa combinazione di colori.
Mana Base
In un mazzo che in questa reparto annovera 24 Terre è chiaro che ha un ruolo di rilievo nelle strategie del mazzo. Oltre alle solite meccaniche legate alle bounce land, trova posto una Halimar Depths, che aggiunge un interessante effetto Scry 3, che in un archetipo di questo tipo può rivelarsi utile. Il resto ricalca le tech tipiche dei Control.deck, con Bojuka Bog, Mortuary Mire e Radiant Fountain al fine di ‘giocare’ con gli ETB effect reiterati, e un pacchetto di fetch e Ash Barrens per rendere il più efficiente possibile la presenza del Nero, vitale per buona parte delle magie presenti nella lista.
Sideboard
La sideboard non offre particolari spunti di riflessione, ricalcando in buona sostanza le altre liste incentrate sui colori Dimir, con l’unica eccezione di rilievo nella presenza della nuova Moment of Craving, in mono copia per giunta, probabilmente inserita per avere un ulteriore life gain spot a velocità instant.
EVENTUALI MODIFICHE
Questo giocatore da circa sei mesi gioca e fa risultato con questo archetipo, che gioca soltanto lui osservando i dati raccolti su Mtggoldfish. Quindi le uniche modifiche che posso portare alla vostra attenzione riguardano esclusivamente le variazioni da lui introdotte durante i 5-0 raccolti su MTGO. E’ curioso come alla fine sia solo il suo deck builder a credere in questo mazzo, buon per lui visto che, almeno on-line, risulta vincente.
Ora vi mostro le possibili modifiche che potrete apportare al mazzo, nel caso voleste cimentarvi anche voi ad utilizzare questo archetipo:
- Luxa River Shrine va in aggiunta ai Pristine Talisman e in un meta ricco di deck a base rossa, potrebbe anche risultare un buon upgrade, magari nella sideboard
- Curse of the Bloody Tome, può risultare un’interessante scelta, tipicamente di side, verso quei mazzi che tendono ad avere un life gain molto consistente, trascinando la partita per le lunghe. Una classica chiusura in puro stile Dimir
- Doom Blade può essere una buona opzione se non siamo oppressi nel nostro meta locale da mazzi a base nera. Anche questa risulta una scelta da inserire nella sideboard, vista la quantità di rimozioni a creatura presenti nel mazzo
- Fume Spitter è stata inserita di main, al posto Guardian Idol, è può essere una scelta interessante per rispondere a creature fastidiose di costituzione 1. Qualcuno ha detto per caso Tireless Tribe?
Mi auguro che abbiate gradito questo mia dissertazione verso un mazzo sicuramente di nicchia, ma che a mio avviso, se ben padroneggiato, può darvi più di una soddisfazione. Almeno il potenziale c’è l’ha visti i risultati del suo creatore.
Stay Magic, Stay Pauper!
Roberto.
Roberto Bernocco
Latest posts by Roberto Bernocco (see all)
- EDH – Aurelia, the warleader - 15/02/2019
- PAUPER UNDERRATED:Abzan Enchantress - 12/02/2019
- WHICH COMMANDER: Elfi - 09/02/2019