Salve a tutti, sono Magnamon88, e quello che state leggendo oggi non è propriamente un articolo. Oggi infatti voglio proporvi ben tre idee diverse per la rubrica di Dal Tenda che comincerà agli inizi di Settembre. Per quella data, la mia rubrica La Filosofia Colorata di Magic sarà finita, ma ho potuto felicemente contastare di come voi lettori abbiate e stiate ancora seriamente apprezzando un lavoro più teorico/filosofico del solito. Quindi, perché fermarci qui? Ci sono un sacco di cose da scoprire tra le pieghe della lore e del game design!
Cosa centrate voi? Semplice: in fondo all'articolo troverete un sondaggio in cui potrete votare l'idea che più vi aggrada. In questa maniera potrete voi stessi decidere la rubrica che voi volete leggere! Inoltre se qualora due delle idee dimostrassero di avere all'incirca gli stessi voti, allora entrambe saranno fatte! Quindi non esitate a votare e a dirci la vostra opinione. Inoltre, qualora aveste dei suggerimenti su una delle tre idee in particolare, non esitate a farcelo sapere qua su Dal Tenda oppure sui social. Cominciamo!
N.B. I titoli delle rubriche sono provvisori

Idea numero 1: tribe!
MAGIC TRIBE, SE HAI VOGLIA DI…TRIBE!
Adori alla follia i Goblin o gli Elfi? Vorresti sapere che cosa siano di preciso un Kirin o una Cockatrice? Ti sei mai chiesto quale fosse l'effettiva differenza tra un Soldato e un Cavaliere? Allora Magic Tribe è la rubrica che fa perché! In questi articoli si andrà a spulciare tra le carte di Magic alle ricerche di tutte le tribe, o in termini più tecnici tutti i sottotipi di creature. Che indichino la razza oppure il mestiere, si andrà alla ricerca sia delle razze più note sia di quelle che hanno ricevuto solo qualche carta. Ho già detto la parola "Cockatrice", vero?
La rubrica andrà alla ricerca sia delle origine delle tribe sia dei loro effetti particolari. Sicuramente una parte sarà dedicata a vedere quali siano le origini mitologiche e folkroristiche della tribe in questione, per riuscire a capire dove sia stato lo spunto originario. Inoltre si andranno anche ad analizzare le eventuali peculiarità a livello di gioco e di game design. Perché, ad esempio, i volatili in Magic generalmente sono associati al Blu quando comunemente spesso li ritroviamo in delle foreste? Quando la lore vince sul game design e viceversa?
Si ha il potenziale praticamente infinito di far andare avanti questa idea. Le tribe sono innumerevoli, ogni due Set ne compare almeno una nuova, ciascuna inoltre ha sempre qualcosa di interessante da scoprire. La carne al fuoco che si può mettere è davvero tanta e di certo se ne potrà parlare per molto, molto tempo. Se il tuo interesse è scoprire quanto più possibile sulle tue tribe preferite, o se hai avuto qualche dubbio sulle loro origini, allora non ti resta che spuntare la casellina Magic Tribes nel sondaggio!

Idea numero 2: abilità!
GAME OF ABILITY, IN CUI C'È BISOGNO DI…ABILITÀ!
Ti sei mai chiesto come mai Raggiungere funziona solo in difesa e non in attacco? O per quale motivo non tutti i bestioni hanno Travolgere? O cosa semplicemente significhi di preciso Dragare? La risposta a tutte le domande si trova in Game of Ability, la rubrica che ti porta alla scopertà di tutte le abilità keywordate e non nel panorama di Magic! Un argomento insolito e poco trattato, ma che pure ha tanto da offrire e scoprire. Ci giochiamo in tutte le partite con le abilità, ma effettivamente quanto sappiamo di preciso riguardo esse?
La rubrica sarà un'analisi raggi X di ogni singola abilità keywordata, ma potremmo anche investigare sulle cosidette "tematiche nascoste". Sicuramente una parte della rubrica sarà dedicata a vedere nei dettagli di Regolamento l'abilità in questione, ma anche ad immaginarla come è effettivamente in una situazione di lore. Ad esempio, coloro che hanno Attacco Improvviso sono più veloci o più bravi di quelli che non lo hanno, cercando di immaginarsi una battaglia reale? Oppure semplicemente siamo di fronte a una meccanica che ha senso soltanto a livello di game design?
Il materiale che si ha disposizione per questa rubrica è davvero molto alto. Considerate che in media vengono stampate due o tre nuove abilità keywordate ogni Set, quindi si ha sempre qualcosa di cui parlare. Perché, ovviamente, non si andranno a vedere solo le abilità comuni, ma anche quelle specifiche dei Set. Se quindi sei interessato a scoprire qualcosa in più sulle abilità che utilizzi ai tornei, o ti chiesi se alcune abilità hanno un qualche senso dietro le scelte di game design, allora non ti resta che spuntare la casellina Game of Ability nel sondaggio!

Idea numero 3: vintage!
OLD SCHOOL, SE TI PIACE QUELL'ARIA UN PO'…VINTAGE!
Sei un giocatore di lunga data nostalgico delle vecchie regole? Oppure uno nuovo che guarda con curiosità come erano le regole del passato? Ti sei mai chiesto che cosa fossero di preciso le Interruzioni? Allora ti dò il benvenuto in Old School, la rubrica che si butta a capofitto nel passato di Magic e ti porta a scoprire come erano le regole nei primi anni di gioco. Si vedranno come erano strutturate le regole e soprattutto come erano le carte. Si parla soprattutto del periodo prima del grande rewording generale, ma se vorrai anche i periodi successivi.
La rubrica sarà quindi prevalentemente incentrata nel prendere una singola carta, analizzare il suo wording e vedere cosa sia cambiato da ieri ad oggi. Abilità che oggi sono keywordate un tempo erano espresse sotto forma di lunghi testi. Regole ormai desuete come il mana burn oppure l'evocazione delle creature compaiono regolarmente. Per non parlare poi di tutte quelle carte assolutamente particolari come quelle in cui si giocava per la posta! Insomma, di roba da scoprire ce ne è davvero tanta e a seconda dei casi sarà o una scoperta oppure un tuffo nei ricordi.
Nonostante in teoria il materiale per questa rubrica sia "limitato", nella pratica ne abbiamo di svariate carte da commentare e da scoprire. Non scherzo che solo con i primi tre set in assoluto di Magic ne avremmo da parlare per mesi e mesi. In 25 anni le regole sono cambiate parecchio e ne avrete modo di accorgevene! Se quindi sei interessato a scoprire come erano letteralmente le carte in tavola agli albori di Magic, o se vuoi fare una riscoperta dei tuoi primi anni di gioco, allora non ti resta che spuntare la casellina Old School nel sondaggio!
Finalmente è giunto il momento di votare! Quale delle tre idee vorresti vederla realizzata in una rubrica? Fammelo sapere rispondendo al sondaggio qua sotto e magari anche con un commento qui su Dal Tenda o suoi social! In attesa delle vostre risposte, vi dò appuntamento alla prossima volta!
– Fulvio "Magnamon88" Nicolamaria
Magnamon88
Latest posts by Magnamon88 (see all)
- Eternal Card Game – Defiance: tutte le novità del nuovo Set - 20/12/2018
- Magic Tribes, ep. 8 – Consiglieri, le menti dei governi - 15/12/2018
- Perché ho smesso di giocare al Magic cartaceo - 14/12/2018